Julius Njau è nato nel 1961 a Marangu, Moshi, in Tanzania. Ha frequentato la Kilimanjaro Primary School e la Moshi Technical Secondary School dove si è diplomato. La sua carriera di artista è iniziata quando ha iniziato a dipingere mentre doveva trascorrere due anni in ospedale dopo essersi rotto gravemente una gamba nel 1972. Lì fu curato da una radiologa finlandese che fu la prima a incoraggiare la sua arte, acquistando materiali e opere per lui. Organizzò la sua prima mostra in Finlandia nel 1983. I suoi primi lavori sono rappresentativi, e si basano sui temi delle tradizioni del suo popolo e della fauna selvatica. Nel 1984 si assiste a un drastico cambiamento nella tecnica e nello stile dell'artista, che passa all'astratto. I suoi dipinti sono costruiti dal gioco dei colori primari e dalla mescolanza di forme oscurate.
Sito web:
http://www.juliusnjau.com/
Unisciti agli artisti JuliusNjau e Catherine Halliday per esprimere il nostro spirito con il nostro progetto globale e condividere la nostra arte con il mondo. Le nostre mostre saranno in tour in Giappone e in Europa.
L'arte ha il potere di connettersi con la nostra anima e parla la propria lingua a tutta l'umanità. L'arte è globale. Speriamo che la nostra arte parli a voi.
Le stampe di queste opere saranno disponibili per l'acquisto su richiesta. Contattateci per conoscere i prezzi.
Cliccare sulle frecce a destra e a sinistra delle immagini sottostanti per visualizzare le pagine del catalogo.
Catherine Halliday è nata nel 1977 nella città multiculturale di Vancouver, in Canada. Fin da piccola ha dimostrato di amare le arti, ma il suo amore per le persone l'ha spinta a studiare il lavoro umanitario e a intraprendere una carriera nel campo dell'assistenza umana e dell'istruzione, ottenendo un certificato in lavoro umanitario e un master in educazione. Dal 2005 vive in Giappone con la sua famiglia. Catherine è tornata al suo amore per l'arte nel 2019, sperimentando diversi materiali e scoprendo infine nuovi modi di lavorare con gli inchiostri ad alcool. Ha iniziato a sviluppare le sue tecniche come mezzo per connettersi con i suoi sentimenti ed esprimere concetti. Le sue opere tendono a trasmettere movimento e a esplorare l'estetica dello spazio e del colore, utilizzando gli spazi retrostanti o intermedi come pausa meditativa. Le forme del suo lavoro spesso suggeriscono immagini e idee diverse a ogni spettatore, creando un momento di auto-riflessione.
Sito web: http:/www.catherinehalliday.art
L'ampio repertorio di opere di Julius Njau stato acquisito dalla prefettura di Osaka ed il Museo d'Arte Moderna di Toyama in Giappone; Il Museo Etnografico di Francoforte e la Galleria ZAK di Furth in Germania; Galleria Amos Anderson Helsinki in Finlandia e il Quinto British Museum in Inghilterra. Nel 2002 Julius Njau ha ricevuto il Nagoya Mayor's Prize e nel 2003 si aggiudicato il Gran Premio presso la prefettura di Toyama nell'ambito della competizione internazionale Sukiyaki Meets the World Festival del Design del Poster. Julius Njau fra i membri fondatori e presidente della Marafiki plusmn;Amicizia e Arte.
1983 'Julius Njau' Personale Museo Amos Anderson, Helsinki, Finlandia
1984 'Esposizione di gruppo' Danimarca
1985 'Julius Njau' Personale Centro di Preparazione Volontari Danesi, Tanzania
1985 'Julius Njau' Personale Norvegia
1985 'Julius Njau' Personale Svezia
1986 'Julius Njau' Personale Centro di Preparazione Volontari Danesi, Tanzania
1987 'Julius Njau' Personale Galleria Watatu, Nairobi, Kenya
1988 'Julius Njau' Personale Galleria Vogue, Nairobi, Kenya
1988 'Julius Njau' Personale Centro di Cultura Francese, Nairobi,Kenya
1989 'Julius Njau' Personale Museo Nazionale del Kenya, Nairobi,Kenya
1990 ' Negli Anni Novanta' ' Galleria Watatu, Nairobi , Kenya
1990 'Ritratti del Kenya '
1991 'Galleria Artisti' Galleria Watatu, Nairobi , Kenya
1991 'La vista del custode' Galleria Watatu, Nairobi , Kenya
1991 'Julius Njau' Personale Nairobi Safari Club, Kenya
1991 'Julius Njau' Personale Citt di Nagoya Centro di Incontri, Nagoya, Giappone
1991 'Julius Njau' Personale Museo Nazionale del Kenya, Nairobi,Kenya
1991 'Julius Njau' Personale Centri di Cultura Tedeschi, Istituto Goethe, Nairobi, Kenya
1992 'Julius Njau' Personale Galleria Internazionale, Madrid, Spagna
1992 ' Attraverso gli occhi degli artisti ' Galleria Watatu, Nairobi , Kenya
1992 'Rafiki wa zamami' Galleria Watatu, Nairobi,Kenya
1992 ' Panorama sull'arte del Kenya ' Centre culturel francaise, Nairobi , Kenya
1993 'Esposizione Gennaio Febbraio' Galleria Watatu, Nairobi,Kenya
1993 'Fine dell'anno' Galleria Watatu, Nairobi,Kenya
1996 'Esposizione di gruppo' Triennale di Osaka, Osaka, Giappone
1996 'Julius Njau' Personale Museo Nazionale del Kenya, Galleria Watatu, Nairobi,Kenya
1996 'Julius Njau' Personale Galleria Bokushin, Tokyo, Giappone
1996 Artisti Stranieri' Esposizione ' Esposizione '96 Centro Internazionale di Nagoya, Nagoya, Giappone
1996/7 'Julius Njau' Personale Nara, Giappone
1997/8 'Esposizione di gruppo' Triennale di Osaka, Osaka, Giappone
1998 'Esposizione di gruppo' Galleria Doyusya ,Giappone
1998 'Esposizione di gruppo' Museo Municipale d'arte di Osaka,Giappone
1998 'Esposizione di gruppo' Hokutopia,Giappone
1998 'Esposizione di gruppo' Centro Civico della prefettura di Niigata, Giappone
1998 'Esposizione di gruppo' Museo d'arte della prefettura di Fukuoka, Giappone
1998 'Esposizione di gruppo' Museo d'Arte della Prefettura di Achi,Japan
1999 ' Le Ali del Kilimanjaro' Galleria Haku, Osaka, Giappone
1999 'Julius Njau' Esposizione di Gruppo Galleria Zak, Germania
1999 'Julius Njau' Personale Der Drechtston Salon, Olanda
2000 'Julius Njau' Personale Associazione per Artisti Visivi, Dordrecht, Netherlands, Olanda
2001 'Julius Njau ' Personale Le Ali del Kilimanjaro Museo d'Arte della Prefettura di Osaka,Osaka, Giappone
2001 'Galleria Mai, Tokyo , Giappone
2002 'Julius Njau' Personale Museo d'arte della Prefettura di Osaka, Osaka, Giappone
2002 'Ritmo della terra d'Africa' Galleria Milieu, Tokyo, Giappone
2002 Tachikawa Festival internazionale d'arte città di Tachikawa, Tokyo, Giappone
2002 Artisti esteri' Exhibition
2002 Centro Internazionale di Nagoya, Nagoya, Giappone
2002 Ricevuto Premio Sindaco di Nagoya Nagoya, Giappone
2003 'Julius Njau' Personale Museo d'arte della Prefettura di Osaka, Osaka, Giappone
2003 Centro Internazionale di Nagoya, Giappone
2003 'Mostra personale di Julius Njau Sukiyaki incontra il Mondo Le ali del Kilimanjaro 2003' presso la Galleria Arte Kichiya, prefettura di Toyama, Giappone
2003 'Triennale internazionale del manifesto di Toyama' presso il 'Museo di Arte Moderna di Toyama', prefettura di Toyama, Giappone 2003 Varjo Galleria Hyvarisella Finlandia
2004 Galleria jin Nagoya, Giappone
2004 Galleria Haku Osaka , Giappone
2004 'Julius Njau' Personale Associazione per Artisti Visivi, Dordrecht, Netherlands, Olanda
2004 Varjo Galleria Hyvarisella Finlandia
2004 'Julius Njau' Personale Museo d'arte della Prefettura di Osaka, Osaka, Giappone
2005 Centro Internazionale di Nagoya Nagoya, Giappone
2006 Varjo Galleria Hyvarisella Finlandia
2006 'Esposizione di gruppo' Galleria d'Arte Setsuyosha, Niigata , Giappone
2006 'Esposizione di gruppo' Galleria Jin, Nagoya , Giappone
2006 Settimo concorso Esposizione di Itami Dimensione-0, galleria d'arte Itami, Hyogo, Giappone
2006 Tredicesima edizione Manifestazione Pubblica a Sottoscrizione,Arte popolare Intaglio del legno di Oya Le Figure della vita nella citt di Yabu, Hyogo, Giappone
2006 'Esposizione di gruppo' Centro Internazionale di Nagoya, Nagoya, Japan
2006 Diciottesima edizione Esposizione d'Arte Shinwa, Salone di Esposizioni Culturali Citt diTsuyama,
Okayama, Giappone
2007 'Esposizione di gruppo' Galleria Matsuzakaya, Nagoya , Giappone
2008 Fukuoka Museo d'Arte, Giappone
2008 Museo d'Arte, citt di Toyota, Giappone
2008 Museo LaiLai, Spagna
2008 'Mostra di gruppo" presso il Museo fraciumlArte Setsuryosha, prefettura di Niigata, Giappone
2009 'Arte transnazionale 2009, mostra arte contemporanea' presso il Museo Arte della prefettura di Osaka, prefettura di Osaka, Giappone
2009 'Mostra di gruppo' presso il Museo Arte Metropolitana di Tokyo, Tokyo, Giappone.
2009 'Mostra di coppia Le ali del Kilimanjaro' presso il Centro Contemporanea di Osaka, prefettura di Osaka, Giappone
2009 'Mostra di gruppo' Amicizia - Galleria Arte SOHO, prefettura di Osaka, Giappone
2009 'Mostra di coppia' Le ali del Kilimanjaro presso il Museo Arte Fukuoka, prefettura di Fukuoka, Giappone.
2009 'Triennale internazionale del manifesto di Toyama' presso il Museo Arte Moderna, prefettura di Toyama, Giappone
2009 Z Piano SALA Esposizione Niikawa MIRAGE hall, Toyama-ken, Giappone
2009 1 piano Spazio Della Comunicazione A Wing Takaoka, Toyama-ken, Giappone
2009 - 2 piano - Sala delle Esposizioni, Niikawa Mirage Hall, Toyama-ken, Giappone
2009 - 1piano -Sala A delle comunicazioni, WING WING TAKAOKA, Toyama-ken, Giappone
2009 Duo Esposizione Biennale JAA GALLERY (Ginza, Tokyo) Giappone
2010 'Duo Hino Esposizione Itinerante Sala Civica (Hino city, Tokyo) Giappone
2010 'Duo Tsuru Esposizione Itinerante- LiceoTsuru (Tsuru city, Yamanashi) Giappone
2010 'Duo Kikukawa Esposizione Itinerante- Kikukawa City Central Public Hall (Kikukawa city, Shizuoka) Japan
2011 'Duo Black white Esposizione Ospedale Universitaio Nagoya - citt di Higashi Japan
2011/2012 'Duo Esposizione Norbertellen Galleria, Los Angeles, U.S.A
2011 'Duo Esposizione Galleria Ginza, chuo-ku, Tokyo Giappone Japan
2013 'Duo Esposizione Norbertellen Galleria, Los Angeles, U.S.A
2014 'Duo Esposizione Grazie e restiamoin Contatto Museo di Osaka Giappone, Japan
2015 'Duo Esposizione Grazie e restiamo in Contatto Museo di Prefettura Nagoya Giappone, Japan
2015 'Duo Esposizione Spectrum Miami 2015Arte BaseI Week U.S.A
2016 'Duo Esposizione Grazie e restiamo in Contatto Museo di Prefettura Nagoya Giappone, Japan
2017 Yurakucho Asahi Gallery, Tokyo, Japan
2017 Julius Njau Esposizione Gallery westle castle Nagoya, Japan,
2018' Duo Esposizione Art Bruit Aichi Museo di Prefettura Nagoya Giappone, Japan
2018 Duo Esposizione Peace Art Aichi Museo di Prefettura Nagoya Giappone, Japan
2018 'Duo Black white Esposizione Ospedale Universitaio Nagoya - citt di Higashi Japan
2019 'Duo Esposizione "Looking at the World" Higashi Nagoya National Hospital, Japan
2019 'Duo Esposizione "Views of the World" TAIJI HARADA Art Museum, Nagano, Japan
2019 Julius Njau Esposizione Gallery westle castle transcultural encounter, Nagoya, Japan
2019 'Aichi ARTBRUT Esposizione, Aichi Arts Center, Nagoya, Japan
2020 'Aichi ARTBRUT Exhibition, Aichi Arts Center, Nagoya, Japan
2021 'Aichi ARTBRUT SATELLITE Exhibition, Toyokawa City Sakuragaoka Museum, Toyokawa, Japan
2022 the NBC Meshtec International Silk Screen Print Biennial Exhibition, Yurakucho Asahi Gallery, Chiyoda, Tokyo, Japan
2023 'Aichi ARTBRUT Exhibition, Aichi Arts Center, Nagoya, Japan
Julius Njau, Collezione permanente del Museo di Osaka Centro d'arte contemporanea, Osaka, Giappone, 1996
Julius Njau, Collezione permanente del Museo di Osaka Centro d'arte contemporanea, Osaka, Giappone, 1997
Julius Njau, Collezione permanente del Museo d'arte moderna diToyama, Toyama, Giappone, 2003
Julius Njau, Collezione permanente del Museo d'arte moderna diToyama, Toyama, Giappone, 2009
Julius Njau, Collezione permanente, Museo Etnografico , Francoforte, Germania, 1986
Julius Njau, Collezione permanente, Museo Etnografico, Francoforte, Germania, 1988
Julius Njau, Collezione permanente, Museo Etnografico, Francoforte, Germania, 1988
Julius Njau, Collezione permanente, Museo Etnografico, Francoforte, Germania, 1988
Julius Njau, Collezione permanente dell'Università d'Arte Tama, Tokyo, Giappone, 2002
Julius Njau, Collezione privata di Inari Virmakoski, Finlandia, 1973
Julius Njau, Collezione privata di Mechthild Rünger, Germania, 1992
Julius Njau, Collezione privata di Brigitte Moehwald, Germania, 1992
Julius Njau, Collezione privata di Brigitte Moehwald, Germania, 1992
Julius Njau, Collezione privata di Brigitte Moehwald, Germania, 1992
Julius Njau, Collezione privata di Michael Brandkamp, Germania, 1996
Julius Njau, Collezione privata di Yuki Hiraide, Giappone, 1994
Julius Njau, Collezione privata di Jack Coulter, Stati Uniti, 1995
Julius Njau, Collezione privata di Shoko Hayasaka, Giappone, 1995
Julius Njau, Collezione privata di Shoko Hayasaka, Giappone, 1995
Julius Njau, Collezione privata di Frank Valenta, Canada, 1996
Julius Njau, Collezione privata di Fukuyo Matsushita, Giappone, 1996
Julius Njau, Collezione privata di Naoko Fujita, Giappone, 1999
Julius Njau, Collezione privata di Kyoko Hashimoto,Giappone , 1999
Julius Njau, Collezione privata di Claudia Oliveira Cezar